f

Spuntini: gli errori più comuni

Spuntini: gli errori più comuni
15 Gen 25 Lettura: Diete

Spuntini: gli errori più comuni

Gli spuntini sono dei piccoli pasti che inframmezzano i pasti principali, ossia colazione, pranzo e cena. Quelli che più comunemente si fanno sono lo spuntino di metà mattina e lo spuntino di metà pomeriggio ma se ne possono aggiungere benissimo degli altri.

Gli spuntini possono essere molto utili all’interno di una dieta sana ed equilibrata:

  • Concorrono a mantenere stabili i livelli di energia durante la giornata, migliorando la concentrazione
  • Ci impediscono di passare molte ore a digiuno e, di conseguenza, di arrivare ai pasti principali con una fame eccessiva e soprattutto difficilmente controllabile
  • Ci evitano di fare pasti principali abbondanti, migliorando anche la digestione specialmente in chi soffre di disturbi gastro-intestinali
  • Ci permettono di integrare nella nostra alimentazione alcuni nutrienti che potrebbero mancare nei pasti principali, come vitamine, minerali, grassi sani e calcio attraverso l’introduzione di frutta fresca, frutta secca e yogurt
  • Se facciamo attività fisica, lo spuntino pre-allenamento ci fornisce l’energia utile a sostenere l’allenamento mentre lo spuntino post-allenamento ci può aiutare nel recupero

Per sfruttare tutti i benefici degli spuntini è necessaria una fondamentale premessa: devono essere nutrizionalmente adeguati! Infatti, tra gli errori che più comunemente si commettono ci sono:

  • Eccedere con l’energia: uno spuntino dovrebbe essere leggero e fornire tra il 5 e il 10% del nostro fabbisogno energetico giornaliero
  • Consumare soprattutto alimenti ultra-processati come barrette energetiche, merendine, crackers, gallette di riso, ecc.

Ecco, quindi, alcune idee di spuntini sani ed equilibrati da inserire nella tua alimentazione:

  • Della semplicissima frutta fresca, come ad esempio una banana
  • Frutta fresca da abbinare a frutta secca a guscio o creme spalmabili di frutta secca
  • Pane e marmellata da accompagnare a della frutta fresca
  • Yogurt vaccino o di soia con frutta fresca ed eventualmente una manciata di cereali
  • Frutta fresca e cioccolato fondente
  • Pinzimonio con verdure e olio d'oliva
  • Pane con pomodoro o altre verdure a piacere e olio d'oliva
  • Anche gli alimenti ultra-processati sopramenzionati possono essere inseriti se alternati a spuntini come quelli appena descritti!

Ovviamente gli spuntini maggiormente indicati per te sono strettamente soggettivi, dipendendo dalle tue necessità specifiche e dal tuo stile di vita. Ci sono dei casi in cui non sono nemmeno necessari! Inoltre, che tipo di spuntino prediligere dipende anche dal tuo livello di fame, che può variare di giorno in giorno, e dalle tue preferenze. Ecco perché la personalizzazione è sempre indispensabile!

E tu, che tipo di spuntino preferisci fare? Scrivimelo nei commenti!

Commenti (0)

Lascia un commento